SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2025 SONO CHIUSE

CASA A CORSO VITTORIO EMANUELE

RESIDENZE PRIVATE
L'appartamento è ubicato in un edificio del 1901 realizzato da Enrico Alvino, una delle principali figure del panorama ottocentesco napoletano. L’edificio si affaccia sul golfo di Napoli e nelle belle giornate è totalmente inondato [...]

CASA A VILLA ASCARELLI

RESIDENZE PRIVATE
Affacciata sui tornanti panoramici di via Filippo Palizzi, Villa Ascarelli è una delle opere più affascinanti del liberty napoletano, firmata da Adolfo Avena tra il 1913 e il 1915. Fregi floreali, vetrate e balconi immersi nel giardino la [...]

CASA BIANCA - STUDIO PICA CIAMARRA ASSOCIATI

STUDI DI ARCHITETTURA
Casa Bianca nasce come residenza plurifamiliare, adagiata sul pendio della collina di Posillipo, a partire da un vecchio casolare di cui recupera parzialmente le originarie giaciture planimetriche e ingloba, valorizzandoli, frammenti preesistenti: la [...]

CASA C_T

RESIDENZE PRIVATE
All’interno di un complesso monastico fondato nel 1646, di cui resta a testimonianza l’originale scala conventuale d’accesso, prende forma il progetto di Vol+ta Studio che intreccia memoria storica e contemporaneità. L’appartamento, [...]

CASA DAC23

RESIDENZE PRIVATE
Nel cuore di Napoli, a pochi passi da Piazza Dante, un attico di 90 mq in stabile ottocentesco è stato oggetto di un attento restauro da parte del progettista Nicola Liguori, volto a restituirne autenticità e qualità spaziale. Spogliato [...]

CASA DEL MUTILATO

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
La Casa del Mutilato, opera di Camillo Guerra, rappresenta l’ultimo intervento del “centro direzionale fascista” del Rione Carità. Avviata nel 1938 e interrotta nel 1942, la costruzione rimase incompleta in alcune sue parti, ma [...]

CASA GIARDINO AL CALASCIONE

RESIDENZE PRIVATE
In questa abitazione firmata da Mario Coppola l’essenzialità si traduce in un linguaggio misurato e fluido, capace di coniugare rigore formale e intimità domestica. La cucina, lunga e luminosa, è scandita da superfici bianche [...]

CASA GLO - LA GLORIETTE

REINVENTARE LA CITTà
La Gloriette è la definizione che a partire dal Rinascimento veniva attribuita a un piccolo padiglione o tempietto, sito nel parco di un castello, luogo dedicato al riposo e alla poesia, che fungeva talvolta da belvedere. E la Gloriette posta sulla [...]

CASA NM18

RESIDENZE PRIVATE
In via Orazio, tra i palazzi residenziali degli anni ’60/’70 con affaccio sul panorama di Napoli, nasce Casa NM18, rifugio urbano concepito dal progettista Nicola Liguori come spazio intimo e rappresentativo. La zona giorno, aperta e panoramica, [...]

CASA ORO

LUIGI COSENZA 120
Progettata da Luigi Cosenza e Bernard Rudofsky, Casa Oro è stata realizzata tra il 1934 e il 1937, a 40 metri d’altezza sopra il largo Sermoneta su cui si affaccia abbracciando con la conformazione planimetrica la vista splendida del golfo [...]

CHIAIA, IL QUARTIERE BORGHESE

EVENTI E PERCORSI
A cura di Alessandra Veropalumbo, DiARC, Università di Napoli Federico II Attraversare il quartiere Chiaia da Piazza Amedeo a piazza dei Martiri permette di incontrare alcuni tra i più significativi episodi di architettura liberty napoletana. [...]

CHIESA DI SANTA MARIA DONNAREGINA VECCHIA

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
a cura di Raffaele Amore, DiARC La chiesa trecentesca di Donnaregina, nella sua attuale configurazione, frutto anche dei consistenti restauri effettuati a cavallo degli anni Trenta del Novecento, si deve all’intervento promosso da Carlo II d’Angiò [...]

CHIESA DI SANT’ANIELLO A CAPONAPOLI

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Sorta nell’area dell’acropoli della Neapolis greca e dedicata al compatrono di Napoli, la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli fu eretta nei primi decenni del ’500, a navata unica con cappelle laterali e decorazioni in marmo. La [...]

CHIESA E CONVENTO DI SANTA TERESA DEGLI SCALZI

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
A cura di Paola Galante - DiARC, Università di Napoli Federico II, con la collaborazione de I Ricostruttori Il complesso carmelitano di Santa Teresa degli Scalzi, localizzato in posizione di cerniera tra il centro antico e l’espansione [...]

CHIESA SS. FILIPPO E GIACOMO DELL’ARTE DELLA SETA

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
L’Associazione Respiriamo Arte, fondata da Massimo Faella, Simona Trudi e Angela Rogliani, innamorati di Napoli, della sua storia e delle sue tradizioni, ci accompagna in un percorso che rende  accessibili monumenti dimenticati da più [...]

CITY HUB

LA CITTà CREATIVA
Il City Hub è un think tank creativo che sorge nello stesso luogo che un tempo ospitava il celebre locale City Hall, fondato da Dino Luglio.  Dal 1980 al 2001 al City Hall Café si sono esibiti musicisti come Chet Baker, Paolo Conte, [...]

COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO

INFRASTRUTTURE
Progettato negli anni ’80, il comando dei Vigili del Fuoco di Napoli costituisce, in Italia, uno dei maggiori esempi di utilizzo dell’acciaio nelle costruzioni resistenti al terremoto. La struttura che sostiene il corpo logistico (camerate, [...]

COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN GENNARO ALL'OLMO E SAN BIAGIO MAGGIORE

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Il complesso monumentale formato dalle chiese di San Gennaro all’Olmo e San Biagio Maggiore si inserisce nel cuore del centro antico di Napoli quale esemplare testimonianza di stratificazione architettonica. San Gennaro all’Olmo, attestata [...]

COMPRENSORIO OLIVETTI

LUIGI COSENZA 120
N.B. Il turno di visita di venerdì 3 ottobre alle ore 16.30 prevede il supporto di interpreti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), per garantire una fruizione più inclusiva e accessibile dell’iniziativa. N.B. Saranno riconosciuti [...]

CONVERSAZIONE: NAPOLI, DAL PARCO ARCHEOLOGICO DI POSILLIPO FINO ALL'AREA INDUSTRIALE DI BAGNOLI

EVENTI E PERCORSI
Conversazione con Patrizia Serena Vollero Un percorso immaginario fatto di parole, seguendo un tragitto che parte dalla punta più estrema dell’area occidentale, il Parco Archeologico di Posillipo, per riconnettersi all'area industriale [...]

Record da 21 a 40 di 142

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy