PERCORSO CHIESA E CONVENTO DI SANTA TERESA DEGLI SCALZI
EVENTI E PERCORSI
Via Santa Teresa degli Scalzi, 50, 80135 Napoli Na Sabato 1 ottobre 17:00 > 18:00 60 minuti
Il complesso carmelitano di Santa Teresa degli Scalzi, localizzato in posizione di cerniera tra il centro antico e l’espansione settentrionale della città di Napoli, rappresenta una metonimia dell’architettura conventuale napoletana caratterizzata da sorprendenti ‘adattamenti’ delle tipologie alla complessa orografia del suolo e da straordinarie ‘resistenze’ delle forme alla perenne mutazione delle esigenze d’uso.
Il complesso religioso, composto dalla chiesa e dall’adiacente convento nasce per ‘modificazione’ del palazzo dei Duchi di Nocera all’inizio del XVII secolo ad opera dei Carmelitani Scalzi. L’attuale a Chiesa, nota anche come Santa Teresa agli Studi, per la vicinanza al Museo Archeologico, fu eretta tra il 1602 e il 1612 su disegno di Giacomo di Conforto che la concepì secondo lo schema della croce latina ad unica navata con cappelle laterali. La facciata, completata nel 1652 e attribuita a Cosimo Fanzago fu modificata nel suo attacco al suolo nel 1835 in seguito alla realizzazione del grande asse stradale che avrebbe messo in comunicazione il centro antico della città di Napoli con la Reggia di Capodimonte. Sul finire del XIX secolo la parte meridionale del convento, comprendente i monumentali spazi aperti, fu ceduta alla città per la realizzazione di pubblici servizi ed è oggi sede dell’istituto per non vedenti Paolo Colosimo. La parte settentrionale del complesso, tutt’ora di proprietà dei Carmelitani Scalzi è affidata dal 2018 alla “cura” de i Ricostruttori nella preghiera.
L’itinerario per Open House si snoderà a partire dall’ingresso principale della Chiesa su Via Santa Teresa degli Scalzi e proporrà la visita degli ambienti ecclesiali, delle sale comuni del convento e del giardino per concludersi in Via Strettola Santa Teresa degli Scalzi.
A cura di Paola Galante - DiARC
Numero utenti per visita: 25 Accessibilità ai visitatori con disabilità motorie: no Animali: no Bambini: sì
PERCORSO CHIESA E CONVENTO DI SANTA TERESA DEGLI SCALZI