SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2025 SONO CHIUSE

FONDAZIONE REAL MONTE MANSO DI SCALA


EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Via Nilo, 34, 80134 Napoli Na
Sabato 4 ottobre 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00 | 13:00 > 14:00
60 minuti
N.B. Il turno di visita di sabato 4 ottobre alle ore 10:00 prevede il supporto di interpreti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), per garantire una fruizione più inclusiva e accessibile dell’iniziativa.

La Fondazione Real Monte Manso di Scala, istituita nel 1608 dal marchese Giovan Battista Manso di Scala, nasce con finalità educative rivolte ai figli delle famiglie nobili ascritte al Monte che si ritrovavano in ristrettezze economiche. L’attuale sede, già Seminario dei Nobili affidato ai Gesuiti, fu oggetto nel Settecento di una radicale riorganizzazione che, sotto la direzione di Mario Gioffredo, portò all’integrazione dei corpi edilizi preesistenti e alla realizzazione di una chiesa. Quest’ultima, cui si accede attraverso una galleria ornata da arredi sacri in seta di San Leucio, presenta due peculiarità architettoniche di rilievo: la collocazione al terzo piano e la sovrapposizione diretta alla Cappella Sansevero. L’ingresso alla chiesa è caratterizzato da una balaustra e da portali lignei di raffinata fattura, mentre l’interno custodisce un notevole patrimonio artistico, tra cui l’altare ligneo con le statue policrome di Sant’Ignazio, San Francesco Saverio e quattro arcangeli, nonché la tela di Francesco De Mura con la Madonna col Bambino e santi gesuiti. Chiusa negli anni Cinquanta del Novecento e gravemente danneggiata dal sisma del 1980, la cappella è stata oggetto recentemente di un attento restauro interamente curato dalla Fondazione che, conclusosi nel 2009, ne ha restituito l’originaria qualità spaziale e devozionale.

Numero di persone per visita: 30
Accessibilità disabili:
Bambini:
Animali: no
 

FOTOGALLERY


Visitabile

Sabato 4 ottobre 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00 | 13:00 > 14:00

Durata della visita

60 minuti

Ingresso

Ingresso su prenotazione

Alcune Strutture Vicine

Alcune Strutture Simili

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy