QUARTA EDIZIONE 1-2 OTTOBRE 2022
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2022 SONO CHIUSE

PERCORSO IL QUARTIERE BORGHESE DI NAPOLI: CHIAIA TRA LA FINE DELL'OTTOCENTO E L'INIZIO DEL NOVECENTO, TRA ECLETTISMO E LIBERTY


EVENTI E PERCORSI
Piazza Amedeo, 80121 Napoli Na
Sabato 1 ottobre 10:30 > 12:00 | Domenica 2 ottobre 10:30 > 12:00
90 minuti
Attraversare il quartiere Chiaia da Piazza Amedeo a piazza dei Martiri permette di incontrare alcuni tra i più significativi episodi di architettura liberty napoletana. Il borgo di Chiaia dalla seconda metà dell’Ottocento venne trasformato nel “quartiere occidentale”. Il nuovo impianto stradale – via Crispi, piazza Amedeo, via Vittoria Colonna, via dei Mille, via Filangieri, piazza dei Martiri, via del Parco Margherita – che attraversava i giardini delle ville nobiliari, diventò il teatro ideale per la città di espansione destinata ad accogliere l’alta borghesia. Lungo il percorso si incontrano l’istituto scolastico femminile oggi Grenoble, l’Hotel Eden, il palazzo Cottrau Ricciardi, il palazzo Acquaviva Coppola, il palazzo Leonetti, il palazzo per l’impresa Ricciardi-Borrelli-Mannajuolo, il palazzo Mannajuolo, il cinema-teatro Kursaal, il cosiddetto “Lotto zero”, il palazzo Nunziante e tanti altri che formarono un ambiente unico in armonia con le preesistenze come la chiesa di Santa Teresa a Chiaia, il palazzo d’Avalos del Vasto, il palazzo Filangieri d'Arianello, il palazzo Calabritto. Vero protagonista di questa felice stagione fu Giulio Ulisse Arata, che in collaborazione con l’impresa Mannajuolo trasformò questa parte di città dandole una connotazione unica.

A cura di Francesca Capano, DIARC, con Alessandra Veropalumbo

Numero di persone per visita: 30
Accessibilità disabili: parziale
Bambini:
Animali: no

 

 

FOTOGALLERY


Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy