EVENTI E PERCORSI
Fontana del Centro Direzionale, 80143 Napoli NA Sabato 9 ottobre 10:00 > 11:00 60 minuti Green Pass: No
A cura di Giovanni Multari, DiARC, con Bianca Rodriguez e Leandro Esposito
L’idea della costruzione di un Centro Direzionale nella parte orientale della città nasce negli anni Sessanta, per creare un nuovo polo amministrativo che aiuti a decongestionare il centro città, per bonificare un tessuto urbano degradato e potenziare il terziario nell’area. Il progetto definitivo venne successivamente assegnato all’architetto giapponese Kenzo Tange che lo realizzò nel 1982, con l’obiettivo di creare non solo un gruppo di edifici, ma un centro amministrativo, di affari e residenziale. Circa tre anni dopo partirono i cantieri e il complesso venne ultimato nel 1995, con i singoli grattacieli ed edifici, disposti ai due lati del grande asse viario centrale, affidati a diversi architetti, tra cui Renzo Piano per la sede dell’Olivetti, Massimo Pica Ciamarra per le Torri Enel, coadiuvato da un team di progettisti, Nicola Pagliara per le Torri del Banco di Napoli, Alberto Izzo e Camillo Gubitosi per l’Edificio Esedra e la Torre Isveimer. Il racconto di questo percorso graviterà attorno a questi e ad altri edifici del Centro Direzionale, ragionando anche su significato, criticità e potenzialità dell’area in relazione al tessuto cittadino circostante.
Numero persone: 25 Accessibilità disabili: Sì Bambini: sì, dai dieci anni Animali: sì