RESIDENZE PRIVATE
Via Orazio, 27, 80122 Napoli NA Sabato 1 ottobre 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00 | 13:00 > 14:00 | Domenica 2 ottobre 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00 | 13:00 > 14:00 60 minuti
Progettata da Luigi Cosenza e Bernard Rudofsky, Casa Oro è stata realizzata tra il 1934 e il 1937, a 40 metri d’altezza sopra il largo Sermoneta su cui si affaccia abbracciando con la conformazione planimetrica la vista splendida del golfo che si ammira a tutti i suoi tre livelli.
Edificata in un lotto dalla difficile conformazione stretta e allungata, in cui l'articolazione su tre quote viene definita da spazi coperti e scoperti, aperti e chiusi verso mezzogiorno; presenta un basamento tufaceo in cui erano realizzati ambienti tecnici, servizi, due camere, un bar e una taverna, un livello intermedio per gli ambienti di rappresentanza e un livello superiore, costituito da volumi bianchi concatenati, che conteneva le camere da letto. In questi ultimi soprattutto, con le facciate bianche e tese, prive del tipico accademismo retorico voluto dal Regime, si ritrova l’adesione al contesto, perfetto per le forme stereometriche del contestualismo di Cosenza. Arredo e mobili, insieme al grande pavimento centrale in maiolica sul quale è disegnato il golfo di Napoli, rappresentano un ulteriore contributo alla qualità del progetto. Lo spazio interno è stato ampiamente trasformato dalla suddivisione in appartamenti operata durante il corso degli anni Sessanta del Novecento.
Numero di persone per visita: 15 Accessibilità disabili: no Bambini: no Animali: no