CONVERSAZIONE: NAPOLI, DAL PARCO ARCHEOLOGICO DI POSILLIPO FINO ALL'AREA INDUSTRIALE DI BAGNOLI
EVENTI E PERCORSI
c/o Galleria Frame Ars Artes, Corso Vittorio Emanuele, 525, 80135 Napoli Na Sabato 4 ottobre 18:00 > 19:30 90 minuti
Conversazione con Patrizia Serena Vollero
Un percorso immaginario fatto di parole, seguendo un tragitto che parte dalla punta più estrema dell’area occidentale, il Parco Archeologico di Posillipo, per riconnettersi all'area industriale di Bagnoli, sede dello storico sito dell’Italsider.
Il parco archeologico del Pausilypon la cui particolarità dipende dalla fusione tra aspetti vulcanologici, biologici e storico-archeologici, è stato oggetto di un complesso lavoro di restauro durato dieci anni. Procedendo lungo la costa incontriamo poi Bagnoli, passato dall’essere centro siderurgico a zona in fase di riqualificazione, interessata da un importante e discusso progetto di bonifica e rigenerazione urbana. In questi giorni su Bagnoli si concentra un’attenzione ancora maggiore, in vista dell'organizzazione della prossima competizione velistica della Coppa America. Le barche ormeggeranno proprio nel golfo, di fronte ai terreni dove un tempo c’erano gli stabilimenti. La città sul mare da Occidente spinge così a riflettere sulle grandi potenzialità offerte in termini di rigenerazione urbana di un tratto costiero che può assumere un valore strategico per la città di Napoli.
Numero persone per visita: 30 Bambini: sì Accessibilità disabili: sì Animali: no
CONVERSAZIONE: NAPOLI, DAL PARCO ARCHEOLOGICO DI POSILLIPO FINO ALL’AREA INDUSTRIALE DI BAGNOLI
c/o Galleria Frame Ars Artes, Corso Vittorio Emanuele, 525