SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2025 SONO CHIUSE

OHN KIDS - RE BABE, DALLO SCARTO ALLA RISORSA [8-15 ANNI]

OHN KIDS
N.B. L'acceso per partecipanti con disabilità motoria è da via Nicola Galdo, 21 ReMade promuove la diffusione e la sperimentazione di processi legati al design, al riciclo e alla fabbricazione digitale, con l’obiettivo di generare [...]

PALAZZINA COSENZA - SEDE FORMEDIL NAPOLI

LUIGI COSENZA 120
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia Lungo via Leonardo Bianchi sorge un complesso edilizio che è insieme esempio di architettura razionalista e contemporanea, [...]

PALAZZINA UFFICI CNR – STEMS

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
L’attuale Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) occupa la storica sede dell’Istituto Motori, di cui eredita la palazzina uffici. Inaugurato [...]

PALAZZO CORIGLIANO UNIVERSITÀ L’ORIENTALE

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
Il palazzo nasce agli inizi del Cinquecento su progetto di Giovanni Donadio, detto il Mormando, che realizzò un edificio rinascimentale classicheggiante a un solo piano, documentato da incisioni e da un dipinto seicentesco. Dopo il sisma del 1688 [...]

PALAZZO DELL'AVVOCATURA DI STATO

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Visite a cura di Associazione AeneA Progettato dal Marcello Canino e realizzato tra il 1933 e 1937, il Palazzo dell’Avvocatura di Stato è tra le realizzazioni più imponenti ed originali del quartiere fascista del Rione Carità. [...]

PALAZZO DELLA PROVINCIA "PALAZZO MATTEOTTI"

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Il Palazzo della Provincia di Napoli, progettato dagli architetti Marcello Canino (1895-1970) e Ferdinando Chiaromonte (1902-1945) nel 1934 e inaugurato nell’ottobre del 1936, si trova nel cuore del Rione Carità. L’edificio è [...]

PALAZZO LOFFREDO - ACASADICLARA

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Gennaio 1763. Una carrozza sale lungo una stradi di campagna. È l’infrascata, la strada extra moenia che porta dalla porta di San Gennaro della Dominante del Regno delle due Sicilie al villaggio di Antignano. All’interno, un illustre [...]

PALAZZO REALE DI NAPOLI - SOTTOTETTI E BELVEDERE

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Il Belvedere domina la facciata meridionale dell’edificio a un’altezza di circa 70 metri sul mare. Aperto sul golfo di Napoli da tre ampie vetrate, fu realizzato in stile neoclassico nell’ambito dei lavori commissionati dopo il 1837 [...]

PALAZZO SANFELICE

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
N.B. I turni di visita di sabato 4 e domenica 5 ottobre delle ore 17.00 prevedono il supporto di interpreti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), per garantire una fruizione più inclusiva e accessibile dell’iniziativa. Realizzato dall'architetto [...]

PASSEGGIATE REALI

EVENTI E PERCORSI
A cura di Gabriele Cesarano e Luca Ruocchio Attraversiamo un paesaggio, spesso inconsapevolmente, tutti i giorni. E l’abbiamo modificato, nel corso dei secoli a seconda delle necessità della comunità o dei singoli, innescando meccanismi [...]

PERCORSO COME L'ACQUA CHE SCORRE: PROSA FLUIDA IN PEDAMENTINA

EVENTI E PERCORSI
A cura di Guido Liotti per Gente Green APS/progetto Lo Sguardo che Trasforma  Per il coordinamento scale di Napoli  Dalla Pedamentina al Parco dei Quartieri Spagnoli e Scalone di Montesanto: un percorso coinvolgente con un estratto di teatro [...]

PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL'ITALIA MERIDIONALE - SEZIONE SAN TOMMASO D'AQUINO

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
Il moderno complesso – attuale sede degli studi teologici, che fanno registrare la loro presenza a Napoli fin dal XIII secolo – è situato nella parte alta della città, in un’ampia area verde sulla collina di Capodimonte, [...]

PROGETTO VERDE - STUDIO DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

STUDI DI ARCHITETTURA
Studio fondato nel 1986 da un gruppo di giovani agronomi con la visione di una nuova professione “l’architettura del paesaggio”.  Il nostro miraggio di allora è oggi una realtà. In questi ultimi anni l’architetto [...]

PUNTOZEROVALERIAAPICELLA - _SULLA NATURA_

LA CITTà CREATIVA
Il puntozerovaleriaapicella è uno spazio indipendente d’arte e di ricerca interdisciplinare dedicato alla performance e alle arti visive e sonore contemporanee, sotto la direzione dell’artista Valeria Apicella. Lo spazio occupa un'ex [...]

QUARTIERE SPERIMENTALE TORRE RANIERI

LUIGI COSENZA 120
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia Tra il 1947 e il 1957, durante l’insegnamento alla Facoltà di Ingegneria, Luigi Cosenza fondò il [...]

ReMADE COMMUNITY LAB - LABORATORIO DI DESIGN, RICICLO E MANIFATTURA 4.0

LA CITTà CREATIVA
ReMade Community Lab è un’associazione di promozione sociale che ha lo scopo di diffondere il pensiero ecologico e la cultura digitale, mettendo in atto processi design-led e partecipativi. L’intento è generare un laboratorio di micro-produzione [...]

RICCARDO DALISI A RUA CATALANA - INCONTRO CON DAVIDE VARGAS

EVENTI E PERCORSI
L’architetto e scrittore Davide Vargas, che è stato allievo di Riccardo Dalisi, ripercorre l’appassionante storia del rapporto tra il suo maestro e l’area di Rua Catalana. Qui Dalisi aprì il suo studio, oggi trasformato [...]

SEDE ACEN A PALAZZO RUFFO DELLA SCALETTA

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Appartenente alla fitta cortina edilizia lungo via Riviera di Chiaia ed inserito nel punto in cui questa si interrompe per introdurre l’ampio giardino antistante Villa Pignatelli, Palazzo Ruffo della Scaletta insiste su un fondo appartenuto in origine [...]

SEDE ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI NAPOLI E PROVINCIA A BRIN 69

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia Dopo 22 anni vissuti nella sede della Galleria Umberto, l'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia ha recentemente [...]

SIFOLA SPOSATO ARCHITETTI

STUDI DI ARCHITETTURA
Da poco trasferitosi in uno dei palazzi più rappresentativi di via del Parco Margherita, lo studio di architettura Sifola Sposato apre per l'occasione il suo spazio che sa di nuovo, ma che custodisce esperienza e lavori di oltre 40 anni di [...]

Record da 101 a 120 di 131

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy