SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2025 SONO CHIUSE

SMMAVE CHIESA DELLA MISERICORDIELLA

GLI SPAZI DELLE ARTI
La chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini, detta anche la “Misericordiella”, è parte del più ampio complesso di un antico ospedale che sorge proprio nella zona d’ingresso al Borgo dei Vergini, all’altezza [...]

SPAZIO OBÙ - FONDAZIONE TERZOLUOGO

REINVENTARE LA CITTà
N.B. I turni di visita di domenica 5 ottobre alle ore 10:15 e 11:45 prevedono il supporto di interpreti in Lingua dei Segni Italiana (LIS), per garantire una fruizione più inclusiva e accessibile dell’iniziativa. Fondazione Terzoluogo [...]

STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
N.B. Ingresso da Via Francesco Caracciolo Ubicata al centro della Villa Comunale di Napoli, la Stazione Zoologica Anton Dohrn riveste un eccezionale valore storico, artistico e ambientale, un centro di studio e di ricerca di biologia marina, con annesso [...]

STUDIO CHALCOS GALLERIA LABORATORIO

GLI SPAZI DELLE ARTI
Lo studio Chalcos, laboratorio di Arte contemporanea e di incisioni antiche e moderne, dal 1999 ha la sua sede nello storico palazzo Pignatelli Degas, antistante piazza del Gesù Nuovo. Il palazzo fu eretto nel XVI secolo dalla famiglia Pignatelli [...]

STUDIO SIGNÒ

STUDI DI ARCHITETTURA
Studio Signò nasce da un incontro fortuito all’università, da cui è cresciuto un team multidisciplinare con competenze dalla gestione del cantiere alla parte amministrativa, fino alla progettazione su misura di ogni dettaglio. [...]

SUPEROTIUM

LA CITTà OSPITALE
SuperOtium è una casa nel cuore di Napoli pensata per accogliere viaggiatori, turisti e creativi. Un progetto, di Nicola Ciancio e Vincenzo Falcione, nato nel 2017 coniugando l’attività ricettiva con un programma di eventi, talks e [...]

TALK: LUIGI COSENZA CONTEMPORANEO, UN’EREDITÀ IN DIALOGO

LUIGI COSENZA 120
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia I 120 anni dalla nascita di Luigi Cosenza (1905-1984) costituiscono un’occasione per parlare del progettista, urbanista, [...]

TEMPUS FUGIT: SVELA I SEGRETI DELLA BUN

EVENTI E PERCORSI
Alla Biblioteca Universitaria di Napoli il tempo scorre ininterrotto, lasciando misteriose tracce da seguire e interpretare. E solo chi saprà  sfidarlo e decifrarne i segni riuscirà a svelare i segreti che essa custodisce… [...]

TIPOGRAFIA MUSEO - CHIESA SANTA MARIA DELLA VITTORIA E SANTISSIMA TRINITÀ ALL’ANTICAGLIA

REINVENTARE LA CITTà
Nel cuore stratificato del centro antico di Napoli, il restauro della chiesa di S. Maria della Vittoria e SS. Trinità all’Anticaglia, appartenuta alle Arciconfraternite napoletane, rappresenta un atto di restituzione identitaria e culturale, [...]

VIVAIO CALVANESE

VERDE URBANO
Camminando per Via Foria, proprio davanti all’ingresso dell’Orto Botanico, si incontra un palazzo seicentesco, che con riservatezza custodisce in prospettiva una piccola scala, fiancheggiata da due busti d’argilla senza tempo, che danno [...]

VOL+TA_ STUDIO DI ARCHITETTURA

STUDI DI ARCHITETTURA
Vol+Ta Studio nasce dall'incontro tra Giuseppe Tambaro, architetto specializzato nel settore dell'arredamento e Pietro Volpe, al tempo studente di architettura. Con gli anni, l'esperienza sommata alla volontà di fare, hanno dato vita [...]

Record da 121 a 131 di 131

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy