SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

TALK: LUIGI COSENZA CONTEMPORANEO, UN’EREDITÀ IN DIALOGO


LUIGI COSENZA 120
c/o Museo Darwin-Dohrn, viale Anton Dohrn 49, 80121 Napoli Na
Venerdì 3 ottobre 17:30 > 19:30
120 minuti
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia

I 120 anni dalla nascita di Luigi Cosenza (1905-1984) costituiscono un’occasione per parlare del progettista, urbanista, docente e uomo politico che, da Napoli e dal Sud, ha attraversato l’intero Novecento, realizzando opere annoverate tra gli esempi più alti della scuola di architettura italiana, segni vivi che definiscono tuttora l’identità della città. Perciò durante il talk Cosenza contemporaneo: un’eredità in dialogo, studiosi, professionisti, rappresentanti di istituzioni pubbliche e private analizzeranno, tra le sue opere, quei lavori al centro in tempi recenti di processi di trasformazione e riqualificazione. Con uno spirito non di celebrazione, ma di riflessione viva e rivolta al futuro: per cogliere l’eredità, la lezione intellettuale e di impegno civile che ha sempre animato nella professione Luigi Cosenza. 

PROGRAMMA

Saluti e introduzione
Roberto Bassi Presidente Stazione Zoologica Anton Dohrn 
Andrea Maglio Direttore del Centro interdipartimentale di ricerca per i Beni Architettonici e ambientali e per la Progettazione Urbana (BAP)
Stefano Fedele Direttore Open House Napoli

Interventi
Far conoscere Luigi Cosenza ai giovani progettisti
Pasquale Belfiore Presidente della Fondazione Annali dell’Architettura e delle Città

Il Mercato Ittico
Andrea Pane Professore di restauro dell'architettura, DiARC, Università di Napoli “Federico II”
Anna Scotto di Tella RUP dell'intervento di valorizzazione

Palazzina Cosenza Ex Centro di Formazione lavoratori edili
Roberta Vitale Presidente Formedil Napoli

Facoltà di Ingegneria
Luigi Stendardo Professore di composizione architettonica e urbana, DICEA, Università di Napoli “Federico II”

Museo Darwin Dohrn, Ex Circolo della Stampa
Andrea Cosenza Architetto, responsabile del progetto di recupero e riqualificazione del complesso 
Maria Cristina Vigo Majello Primo tecnologo, Dipartimento Conservazione Animali Public Engagement, Stazione Zoologica Anton Dohrn

L’edilizia pubblica di Luigi Cosenza
Paola Ascione Delegato DiARC in Docomomo Italia
Paola Marone Presidente Federcostruzioni

Conclusioni
Gianni Cosenza Presidente Clean edizioni


Numero di persone: 80
Accessibilità disabili: sì
Bambini: dai 12 anni
Animali: no

 

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy