QUARTA EDIZIONE 1-2 OTTOBRE 2022
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2022 SONO CHIUSE

CASA DEL PORTUALE - CULP

INFRASTRUTTURE
La Casa del Portuale è stata realizzata a Napoli tra il 1968 e il 1980 da Aldo Loris Rossi. Un architetto nel cui lavoro si riconoscono gli influssi di Paolo Soleri, che gli ha trasmesso la capacità di immaginare il mondo del futuro, di [...]

CASA MORRA ARCHIVIO D'ARTE CONTEMPORANEA

GLI SPAZI DELLE ARTI
Casa Morra, spazio museale creato da Giuseppe Morra, ha sede nel Palazzo Ayerbo D’Aragona Cassano. Si propone non come spazio statico di esposizione di opere, bensì come archivio di arte contemporanea, luogo dinamico in grado di stimolare [...]

CASA MUSEO ENRICO CARUSO

LA CITTà CREATIVA
Nel luogo iconico dove il “Tenorissimo” vide la luce e visse la sua adolescenza fino all’età di sei anni, è stato realizzato un Museo che custodisce straordinarie testimonianze riconducibili alla figura di questo ineguagliabile [...]

CASA ORO

RESIDENZE PRIVATE
Progettata da Luigi Cosenza e Bernard Rudofsky, Casa Oro è stata realizzata tra il 1934 e il 1937, a 40 metri d’altezza sopra il largo Sermoneta su cui si affaccia abbracciando con la conformazione planimetrica la vista splendida del golfo [...]

CENTRALE OPERATIVA DELLA LINEA 1

INFRASTRUTTURE
La Centrale Operativa metrò Linea 1, denominata anche PCO (Posto Centrale Operativo) dei Colli Aminei, è il cuore tecnologico della tratta Garibaldi-Piscinola. Progettata da Ansaldo STS in collaborazione con gli uffici tecnici ANM della [...]

CENTRO REMIDA NAPOLI

LA CITTà CREATIVA
Il Centro Remida di riuso creativo dei materiali di scarto aziendali ed artigianali è presente a Napoli Est con un’esperienza più antica della stessa Associazione. I soci che l’hanno costituita presero slancio dal progetto del Comune [...]

CHIESA DI SAN FERDINANDO (CHIESA DEGLI ARTISTI)

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
La Chiesa di S. Ferdinando, voluta dai Gesuiti e completata nel 1665 dall’architetto Cosimo Fanzago, rappresenta un importante punto di riferimento nella storia culturale, artistica e folkloristica napoletana. L'edificio di culto è, infatti, [...]

CHIESA DI SAN GIUSEPPE DELLE SCALZE A PONTECORVO “LE SCALZE”

REINVENTARE LA CITTà
Archintorno, gruppo di architetti napoletani che promuove processi di valorizzazione del patrimonio architettonico mediante attività socio-culturali e realizza progetti di Cooperazione Internazionale in Architettura, apre le porte della Chiesa [...]

CHIESA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Le origini della chiesa risalgono al Cinquecento, quando divenne particolarmente fervido il culto della Madonna di Costantinopoli protettrice dalle epidemie. Non a caso sulla facciata è riportata l'iscrizione "Matri Dei ob Urbem ac Regnum [...]

CHIESA DI SANT’ANIELLO A CAPONAPOLI

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Sorta nell’area dell’acropoli della Neapolis greca e dedicata al compatrono di Napoli, la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli fu eretta nei primi decenni del ’500, a navata unica con cappelle laterali e decorazioni in marmo. La [...]

COMPRENSORIO OLIVETTI

REINVENTARE LA CITTà
Si tratta di un’architettura che sfidò le sorti del progresso industriale del Mezzogiorno. L’incarico fu affidato a Luigi Cosenza nel 1953, il quale sfidò in maniera decisiva le direttive dettate dai tecnici dell’Olivetti: [...]

CONCRETE APARTMENT SAN GREGORIO

LA CITTà OSPITALE
Il Concrete Apartment è un meraviglioso loft situato nel centro storico di Napoli - San Gregorio Armeno , in origine era un deposito di presepi. L’edificio che lo ospita risale alla fine del 1400 d.c. Palazzo Tenore Cianci, oggi sottoposto [...]

CONDOMINIO PIAZZA AMEDEO - GRAND HOTEL EDEN

RESIDENZE PRIVATE
Progettato come albergo da Angelo Trevisan, quello che originariamente si chiamò Grand Hotel Eden fu successivamente adibito a sede della scuola svizzera e poi suddiviso in unità abitative. Terminato nel 1901, il complesso può essere [...]

CONDOMINIO VIA NEVIO 102

RESIDENZE PRIVATE
Inizialmente progettate da Francesco Di Salvo, le palazzine del complesso di cinque edifici furono completate da Filo Speziale insieme ai suoi collaboratori Carlo Chiurazzi e Giorgio di Simone, per un risultato finale che va in gran parte ascritto a loro. [...]

CONDOMINIO VIA PETRARCA 141

RESIDENZE PRIVATE
Quando l’architetta napoletana Stefania Filo Speziale approccia il lotto d’intervento, si trova ad affrontare un vincolo paesaggistico imposto dal regolamento edilizio sulla lunghezza degli immobili, che usa quale regola progettuale, spezzando [...]

CONVERSAZIONI CON ITALO FERRARO AL SALOTTO MAZZINI

EVENTI E PERCORSI
All'interno di Salotto Mazzini - residenza privata presente nel programma di Open House Napoli - due talk con Italo Ferraro, architetto e professore associato di Progettazione. Già assistente di Luigi Cosenza, da sempre si dedica parallelamente [...]

CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
Il Convitto origina da un istituto gesuitico fondato da Ferdinando IV nel 1768, che assunse nel 1829 il nome di Collegio dei Nobili. Entrato a Napoli il 7 settembre 1860, Garibaldi abolì l’ordine dei Gesuiti e nazionalizzò i suoi beni; [...]

CONVITTO REGIONALE PAOLO COLOSIMO CENTRO SOCIO-EDUCATIVO PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
L’istituto Paolo Colosimo di Napoli è un centro socio-educativo per non vedenti e ipovedenti con oltre 100 anni di tradizione educativa specializzata. Sorto come Patronato Regina Margherita nel 1919 per accogliere e rieducare i ciechi, soprattutto [...]

DaDoM MUSEO DARWIN DOHRN - CASINA DEL BOSCHETTO

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
La Casina del Boschetto è un edificio ubicato all'interno della Villa Comunale, nel quartiere Chiaia. Nel 1948 l’edificio divenne sede del Circolo della Stampa, con il progetto affidato, su incarico dell’Associazione [...]

DECUMANI HOTEL DE CHARME - PALAZZO RIARIO SFORZA

LA CITTà OSPITALE
Il palazzo fu eretto nella prima metà del XVIII secolo in gusto barocco ma con leggere influenze classiciste. Visse momenti di splendore nel primo Ottocento, quando fu dimora dell'Arcivescovo di Napoli Sisto Riario Sforza. Il palazzo presenta [...]

Record da 21 a 40 di 123

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy