SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

/HUBSUPERSTUDIO - POLO PER LE ARTI PERFORMATIVE


REINVENTARE LA CITTà
Via Galileo Ferraris 29/31, 80142 Napoli Na
Venerdì 3 ottobre 18:00 > 19:00 | 19:30 > 20:30 | Sabato 4 ottobre 15:30 > 16:30 | 16:30 > 17:30 | 17:30 > 18:30 | Domenica 5 ottobre 10:30 > 11:30 | 11:30 > 12:30 | 12:30 > 13:30
60 minuti
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia

In via Galileo Ferraris, in un’area strategica per lo sviluppo futuro della città, sta prendendo forma /hubsuperstudio - polo per le arti performative: circa 1200 mq frutto della rigenerazione dell’ex fabbrica Pirelli e di investimenti totalmente privati, pensato come luogo multidisciplinare dedicato alle arti performative e visive quali danza, musica, fotografia, teatro, arte digitale. L’idea di Sara e Igino Foglia nasce dalla loro passione per danza e musica e mira a dotare Napoli di un luogo capace di accogliere e mettere in dialogo talenti locali, nazionali e internazionali.

Gli spazi, modellati dal fascino industriale, saranno caratterizzati da sale flessibili e tecnicamente all’avanguardia, illuminate da fenditure verticali che incorniciano il potente paesaggio vesuviano. Hubsuperstudio si presenta così come un laboratorio aperto ad appassionati, professionisti e imprese culturali, pronto a diventare un punto di riferimento per chi vive e produce creatività.

Nell'edificio troverà sede anche Leaf&Co., studio di architettura con oltre 25 anni di esperienza internazionale, responsabile della progettazione del complesso e riconosciuto per la ricerca in architettura tessile, illuminazione e acustica.

Per Open House Napoli, hubsuperstudio accoglierà i visitatori con contenuti esclusivi: la videoinstallazione “Luigi Cosenza, la cabina da spiaggia del 1936” a cura di Raffaele Di Vaio per scoprire il grande progettista del Novecento napoletano e, unicamente per le visite del venerdì, la performance "EN RETRAIT (primo studio)" della coreografa e performer francese Laura Simonet, che esplora le risonanze tra corpo, spazio e luce in dialogo con l’architettura.

N.B. La visita si concluderà sul terrazzo panoramico, al momento non dotato di accesso per i vistatori con disabilità motorie. 

Numero di persone per visita: 30
Accessibilità disabili: parziale
Bambini:
Animali: no
 

FOTOGALLERY


Visitabile

Venerdì 3 ottobre 18:00 > 19:00 | 19:30 > 20:30
Sabato 4 ottobre 15:30 > 16:30 | 16:30 > 17:30 | 17:30 > 18:30
Domenica 5 ottobre 10:30 > 11:30 | 11:30 > 12:30 | 12:30 > 13:30

Durata della visita

60 minuti

Ingresso

Ingresso per ordine di arrivo

Alcune Strutture Vicine

Alcune Strutture Simili

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy