NUOVA HALL E COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA MARIA LA NOVA
EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
Piazza S. Maria la Nova, 44 , 80134 Napoli Na Sabato 19 ottobre 17:00 > 17:45 | 17:45 > 18:30 | 18:30 > 19:15 45 minuti
Lo Studio Archielle ha curato la trasformazione della Hall di ingresso del Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, un piccolo spazio che funge da porta di accesso ad uno dei siti più densi di storia e di arte della città di Napoli.
Il cuore del progetto, elaborato dalle architette Lia Chiaiese e Debora Regio, risiede nel profondo rispetto per il valore storico che permea il Complesso Monumentale, oltre che per l’incredibile presenza di arte, intendendo per arte non solo le tele e gli affreschi di immenso valore custoditi, ma anche la significativa collezione contemporanea raccolta negli anni ed esposta in un itinerario specifico, una sorta di visita nella visita.
Attraverso la cura attenta dell'illuminazione, della disposizione degli oggetti e degli arredi, delle scelte dei materiali, si è cercato di esaltare le peculiarità storiche dello spazio, ed il dialogo col contemporaneo, accompagnando il visitatore in un percorso che inizia già dall'ingresso. La Hall stessa, peraltro, ospita alcune opere d’arte, tra cui spicca, appena varcata la soglia, la scultura del maestro Riccardo Dalisi, Il peso del mondo, opera magnetica e simbolica al tempo stesso. Dalla Hall il percorso di visita si snoderà tra chiostro e corridoi fino a raggiungere la Terrazza Caputo, da poco allestita dalle stesse architette, un silenzioso spazio di sosta a servizio delle camere del Bed&Museum ospitato nella struttura e dei visitatori del Complesso Museale.
Foto di Roberto Pierucci
Numero persone per visita: 20 Bambini: sì Accessibilità disabili: no Animali: con museruola
FOTOGALLERY
NUOVA HALL E COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA MARIA LA NOVA