SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

GIARDINO LIBERATO DI MATERDEI


REINVENTARE LA CITTà
Salita S. Raffaele, 3 , 80135 Napoli Na
Sabato 4 ottobre 10:00 > 11:00 | 11:00 > 12:00 | 12:00 > 13:00
60 minuti
a cura di Salvatore Di Liello, DiARC, Università di Napoli Federico II, con Raffaele Selvetella
 
Il Giardino Liberato era in origine il convento delle suore teresiana a Materdei, Nel 1794 il monastero delle teresiane a Torre del Greco, fondato nel 1685, fu danneggiato dall’eruzione vulcanica e le monache decisero di trasferirsi a Napoli. Grazie al barone Castro di Puglia e poi al nipote Giovan Battista, ricevettero un palazzo a Materdei per il loro ritiro. Nel 1930 fu tra gli edifici religiosi requisiti dal comune di Napoli per essere rifunzionalizzati ad usi pubblici, precisamente destinato ad accogliere anziani indigenti. Gravemente danneggiato dal terremoto del 1980, venne abbandonato. Nel 2003 inizia una ristrutturazione molto invasiva, infatti i lavori furono bloccati dalla Soprintendenza. Dopo un’occupazione abusiva, il 1° giugno 2016 nasce ufficialmente il Giardino liberato, Bene comune ad uso civico e collettivo. Negli antichi spazi trovano posto una sala per eventi nell’ex refettorio, e una biblioteca.
 
Si consiglia di collegare la visita con quelle all’ex OPG Je So' Pazzo - Casa del Popolo per scoprire un altro dei Beni comuni della città.

Numero persone per visita: 25
Bambini: sì
Accessibilità disabili: no
Animali: cani al guinzaglio
 

FOTOGALLERY


Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy