LE PRENOTAZIONI PER OHN2022 SONO CHIUSE
In uno dei complessi residenziali più interessanti e controversi dell’architettura partenopea degli anni ’80, la “Piazza Grande” di Aldo Loris Rossi ai Ponti Rossi, lo studio Manuarino Architettura Design Comunicazione
ha curato la ristrutturazione di un appartamento fresco e contemporaneo che gioca con le preesistenze per trovare in maniera razionale e conveniente una formula di rinnovamento.
Precedentemente adibito a bed and breakfast, l’appartamento si rinnova prevedendo la conservazione di due bagni ed eliminando una camera e un bagno a favore della zona pranzo e cucina. Il pavimento è stato lasciato e a compensare la fascia di piastrelle risultante dalla demolizione di una parete è stata posata una piastrella blu che risale lungo le pareti e gira fino al soffitto, generando una sorta di taglio/cornice che sancisce la zona pranzo e la inquadra verso la cuspide del peculiare bow window a punta inventato dall’architetto Loris Rossi, adibito a zona di lettura con l’inserimento di una poltrona color senape e mensole triangolari che riprendono la forma della vetrata. La falegnameria su misura è interamente realizzata in multistrato di betulla fenolico sbiancato, che dona particolare delicatezza all’ambiente.
La cucina, esposta a sud, ha uno schema a isola che abbraccia una colonna, di solito elemento di disturbo, che in questo caso è stata messa in risalto da un rivestimento in vetro e retroilluminata, per trasformare un potenziale difetto in fattore di pregio. Le camere da letto presentano una prevalenza di legno chiaro di betulla che ne impreziosisce l’atmosfera, donando eleganza e sobrietà allo spazio. L’intervento cerca di portare alla luce gli stilemi originali degli esterni del complesso Piazza Grande e ne aggiunge di nuovi negli interni, mantenendo una pacatezza formale nel rispetto delle preesistenze.
(Foto: Gabriele Rivoli)
Numero utenti per visita: 15
Accessibilità disabili: parziale
Bambini: sì
Animali: no