SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

’A RARECA RARECHEA AL DIARC


EVENTI E PERCORSI
Via Monteoliveto, 3 c/o DiARC - Palazzo Gravina, 80134 Napoli Na
Venerdì 3 ottobre 16:00 > 16:40
40 minuti
Può un albero dialogare con la città e con il nostro futuro? Da questa domanda nasce ‘A rareca rarechea, progetto che mappa alcuni alberi di Napoli curati spontaneamente dai cittadini. Questa relazione tra persone e natura ha preso forma attraverso anelli in bronzo e cellulosa batterica - ideati dall'artista Antonella Raio - applicati ai tronchi, che grazie a un QR Code e all’app Arti Vive restituiscono storie di cura, dati sulla salute, specie ed età, lanciando un messaggio forte sulla tutela del verde pubblico urbano contro il climate change.

Tra gli alberi mappati c’è la magnolia monumentale che svetta nel cortile di Palazzo Gravina, sede del DiARC - Dipartimento di Architettura dell’università Federico II. Durante la visita non sarà solo un albero da ammirare: diventerà guida silenziosa, capace di raccontare, insieme alle voci degli studenti del dipartimento coinvolti, il legame tra ricerca, architettura e natura. Un’esperienza che unisce conoscenza, emozione e sensibilizzazione collettiva.

Progetto promosso dalla Fondazione Morra Greco per EDI Global Forum 2023, sviluppato dal DiARC, Università degli Studi di Napoli Federico II. Da un’idea di Antonella Raio sviluppata dagli studenti della Co.De. Scuola di Community Design dell'ateneo napoletano con il coordinamento di Raio e Carla Langella dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con Francesca Cocco, project manager di EDI Global Forum 2023-2024.

Per Open House Napoli 2025 '"A rareca rarechea" prevede in programma domenica 5 ottobre anche un intero percorso dedicato, una camminata tra via Foria e Piazza Cavour per "ascoltare" le storie del verde urbano di Napoli.

Numero persone per visita: 40
Accessibilità disabili:
Bambini: sì
Animali: no
 

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy