SESTA EDIZIONE 18-20 OTTOBRE 2024
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2024 SONO CHIUSE

NAPOLI, ANNO ZERO


EVENTI E PERCORSI
Piazza Trieste e Trento, 5 (c/o Chiesa S. Ferdinando) , 80132 Napoli Na
Domenica 20 ottobre 10:30 > 12:00
90 minuti
A cura di Daniele Nocera

Napoli: anno zero è un percorso che sposta le lancette indietro nel tempo fino ai primi istanti di vita di Palaepolis, a quando, cioè, i Cumani elessero Monte Echia a sito di edificazione di un nuovo centro a presidio delle coste e delle rotte verso il Mediterraneo. Il racconto prosegue attraverso la fase romana del sito, di cui resta traccia negli enigmatici resti della villa di Licinio Lucullo, un complesso sistema residenziale che giungeva sino al mare e all’isolotto di Megaride. Ad impreziosire il racconto intervengono, seppur distanti nel tempo, la chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone e la singolare Villa Ebe, opera del visionario Lamont Young ed espressione viva di quel gusto neogotico che ebbe particolare fortuna a Napoli a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

Con lo sguardo ancora pieno delle iconiche prospettive verso il Golfo e il suo arcipelago, si prosegue percorrendo le rampe Lamont Young in direzione di via Chiatamone, antico limite tra la città e il suo atavico mare. L’occasione si presta, dunque, alla narrazione delle ragioni che hanno condotto il borgo Santa Lucia a protendersi oltre la linea di costa con le successive colmate a mare. Giunti a via Partenope, il racconto dedica il capitolo finale ad alcuni degli episodi architettonici più significativi del waterfront partenopeo, primo fra tutti Palazzo Galli, opera eclettica di Gino Coppedè - lo stesso del ben noto quartiere romano - realizzata tra il 1925 e il 1927. In una parabola che attraversa in estrema sintesi la storia della città dalla sua fondazione fino agli esiti novecenteschi, si giunge infine sulla costa, in un movimento tra due poli che hanno visto Napoli dal mare giungere e al mare ritornare.    

Numero persone per visita: 30
Bambini: sì
Accessibilità disabili: no
Animali: sì, al guinzaglio
 

FOTOGALLERY


Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy