SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2025 SONO CHIUSE

LE CASE OPERAIE DELL’INA-CASA: UN VIAGGIO NELL’AREA OCCIDENTALE DI NAPOLI


EVENTI E PERCORSI
Via Severino Boezio, 24 , 80124 Napoli Na
Sabato 4 ottobre 16:30 > 18:00 | Domenica 5 ottobre 11:30 > 13:00
90 minuti
A cura di Marilù Vaccaro, DiARC, Università di Napoli Federico II.

L'itinerario ci conduce in un’esplorazione di luoghi emblematici che custodiscono la storia e lo sviluppo urbanistico e sociale di Napoli e della sua periferia occidentale, in uno scenario compreso tra il mare e le colline. Il percorso si articola attraverso diverse tappe: il quartiere INA-Casa di Bagnoli, progettato da Carlo Cocchia, il quartiere Giusso, l’ex base NATO e il quartiere INA-Casa ad Agnano di Stefania Filo Speziale. Ciascuna tappa si presenta come un frammento di una narrazione più ampia, in cui l’architettura si intreccia con le esigenze abitative del secondo dopoguerra, dialogando al contempo con gli eventi storici che hanno contribuito a plasmare l’identità del territorio e il paesaggio urbano, fortemente stratificato. 

L’itinerario inizia nel quartiere INA-Casa di Bagnoli, uno dei primi esempi di edilizia residenziale pubblica degli anni Cinquanta nella zona occidentale di Napoli, testimonianza di un'architettura che ha saputo farsi interprete delle istanze sociali del tempo. Proseguendo, ci addentrieremo nel quartiere Giusso, cuore storico di Bagnoli, dove la memoria del passato si fonde con il tessuto urbano contemporaneo. Raggiungeremo poi l’ex base NATO, originariamente sede dell’«Istituto per i Figli del Popolo di Napoli» e in seguito centro operativo militare. Quest’area ha rappresentato per lungo tempo una cesura nel dialogo tra la città e il territorio. Il percorso culmina nel quartiere INA-Casa ad Agnano, dove il paesaggio collinare si impone con la sua imponenza, configurando un sistema insediativo che abbraccia l’orizzonte e dialoga con la natura circostante.

Numero persone per visita: 30
Bambini: sì
Accessibilità disabili:
Animali: sì
 

FOTOGALLERY


Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy