QUARTA EDIZIONE 1-2 OTTOBRE 2022
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2022 SONO CHIUSE

TEATRO SAN FERDINANDO


GLI SPAZI DELLE ARTI
Piazza Eduardo de Filippo, 20, 80139 Napoli NA
Sabato 1 ottobre 10:30 > 11:30
60 minuti
Il teatro San Ferdinando fu costruito nel 1791, nella zona di Ponte Nuovo, su disegno dell'architetto Camillo Leonti. Fin dall'inizio la vita del teatro non fu facile: diverse e infelici amministrazioni lo trasformarono ben presto in un teatro per compagnie minori e per un pubblico poco aristocratico. Negli anni trenta del XX secolo i proprietari, per cercare di risolvere i problemi di una gestione deficitaria, affittarono lo stabile e il teatro venne trasformato in "Cinema Teatro Principe". Il 3 settembre 1943 le bombe americane e tedesche lo rasero al suolo quasi completamente, lasciando in piedi solo parte del palcoscenico.

Il 25 febbraio 1948 lo comprò Eduardo De Filippo, investendo nella ricostruzione del teatro tutti i suoi guadagni e indebitandosi con le banche. Varie furono le Società di gestione e le compagnie teatrali che si succedettero nel teatro (tra cui La Scarpettiana, la San Ferdinando Film, La Teatrale Napoletana e l'ETI-Ente Teatrale Italiano) finchè non fu chiuso negli anni ottanta.
Rimasto per lungo tempo magazzino di memorie e ricordi teatrali oltre che sede di parte dell'archivio storico di Eduardo De Filippo, nel 1996 il teatro è stato donato da Luca De Filippo al Comune di Napoli perché venisse restaurato e riconsegnato al pubblico napoletano, cosa avvenuta nel settembre 2007. Il San Ferdinando, insieme al Mercadante, è gestito dal Teatro Stabile di Napoli.

Numero di persone per visita: 25
Accessibilità disabili:
Bambini:
Animali:

FOTOGALLERY


Visitabile

Sabato 1 ottobre 10:30 > 11:30

Durata della visita

60 minuti

Ingresso

Ingresso per ordine di arrivo

Alcune Strutture Vicine

Alcune Strutture Simili

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy