GLI SPAZI DELLE ARTI
Largo Proprio D’Avellino, 80138 Napoli NA Sabato 1 ottobre 10:00 > 14:00 | Domenica 2 ottobre 10:00 > 14:00 60 minuti
Nata nel 2003 per volontà di Maurizio Morra Greco, la Fondazione Morra Greco promuove la cultura contemporanea, valorizzando la visione di artisti locali e internazionali. Ospita un intenso programma di residenze, mostre, performance, dialogando con istituzioni nazionali e internazionali. Ha sede in Palazzo Caracciolo di Avellino, edificio di fondazione cinquecentesca nel centro antico di Napoli, originariamente convento delle monache benedettine di San Potito, e poi, dopo alcuni passaggi, giunto nella disponibilità dei Principi Caracciolo di Avellino.
Camillo Caracciolo (1563-1617) ne prevede l’ampliamento e l’adattamento a residenza. A Francesco Marino Caracciolo (1688-1720) si deve l’ammodernamento di primo Settecento e in particolare gli affreschi nelle stanze al primo piano, che conferiscono luminosità e volume agli ambienti. Nel 1806, il Palazzo viene venduto e, da quel momento, frazionato, subendo numerose metamorfosi. Dal 1996 Maurizio Morra Greco inizia a comprare frazioni unitarie del palazzo, giungendo a ricomporne un’ala nella sua interezza nel 2007. Dal 2015, grazie al contributo ottenuto attraverso la Regione Campania (FESR 2007-2013), l'edificio è oggetto di un intenso piano di ristrutturazione e restauro al fine di consentire, a partire dalle condizioni di degrado strutturale in cui versava, la sua trasformazione in un complesso espositivo di levatura museale internazionale. Le antiche ricchezze del Palazzo sono state riportate alla luce, fino al ritrovamento nel piano basamentale di resti di mura greche. Nel 2019 Fondazione Morra Greco riapre le porte al pubblico.
Numero di persone per visita: 20 Accessibilità disabili: parziale Bambini: sì Animali: no