LA CITTà DELLA CONOSCENZA
Corso Vittorio Emanuele, 581, 80135 Napoli Na Venerdì 3 ottobre 09:00 > 10:00 | 11:00 > 12:00 60 minuti
Affacciato su Corso Vittorio Emanuele, il Palazzo Cariati è dal 1922 sede dell’Istituto Pontano. La sua storia affonda nel Quattrocento, quando i Certosini di San Martino iniziarono a cedere i loro terreni: tra i primi acquirenti le monache di Suor Orsola e Giovan Battista Spinelli, consigliere del re Ferrante d’Aragona. Fu proprio la famiglia Spinelli, tra le più antiche della nobiltà napoletana, ad avviare nel 1500 la costruzione del palazzo che avrebbe preso il titolo di Principi di Cariati. Ampliato nel Settecento con un’ala laterale e un belvedere, il complesso conobbe un periodo di abbandono, finché nel 1921 i Padri Gesuiti lo acquistarono, affidando il restauro all’architetto Guido Milone. Oggi conserva saloni con arredi originali, collezioni d’arte e strumenti scientifici, a testimonianza della vocazione culturale e didattica dell’Istituto.
Numero di persone per visita: 25 Accessibilità disabili: parziale Bambini: sì Animali: no