MOSTRA: LUIGI COSENZA, L’ESEMPLARE LEZIONE DI ARCHITETTURA DI UN INGEGNERE DEL NOVECENTO
LUIGI COSENZA 120
Piazzale Tecchio, 80 c/o Scuola Politecnica - atrio Aula Bobbio, 80125 Napoli Na Venerdì 3 ottobre 12:00 > 13:30 30 minuti
A cura di Francesca Capano, Mattia Cocozza, Andrea Maglio, Giovanni Menna, Francesco Viola
La mostra presenta l’opera dell’ingegnere Luigi Cosenza (1905-1984), il più importante progettista del secolo scorso dell’Italia Meridionale, in occasione dei 120 anni dalla nascita. Vengono illustrati il profilo biografico, la sua ricerca, l’impegno universitario e alcune tra le sue opere più significative, ma anche quei progetti che recentemente sono stati oggetto di ricerche condotte da esperti studiosi. Infatti il lavoro di Cosenza, che ha anticipato temi attuali come la sostenibilità ambientale e sociale, continua giustamente a suscitare un vivo interesse come vuole dimostrare questa mostra, rivolta a un pubblico eterogeneo, dagli studenti delle faacoltà di riferimento a chiunque abbia interesse alla storia dell’architettura contemporanea.
L’iniziativa, che inaugura la sezione "Luigi Cosenza 120" del programma di Open House Napoli, è sostenuta dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e dai dipartimenti DiARC e DICEA dell’Università di Napoli Federico II.
Numero utenti per visita: 50 Accesibilità ai visitatori con disabilità motorie: sì Animali: no Bambini: sì
MOSTRA: LUIGI COSENZA, L’ESEMPLARE LEZIONE DI ARCHITETTURA DI UN INGEGNERE DEL NOVECENTO
Piazzale Tecchio, 80 c/o Scuola Politecnica - atrio Aula Bobbio