LE PRENOTAZIONI PER OHN2022 SONO CHIUSE
EVENTO: RICCARDO DALISI E L'ARCHIVIO
EVENTI E PERCORSI
Rua Catalana, 27a, 80133 Napoli NA
Domenica 2 ottobre 11:00 > 12:30
90 minuti
Scomparso novantenne nell’aprile del 2022, Riccardo Dalisi è stato uno sperimentatore dalla curiosità inesausta, capace di riunire lungo il filo di una medesima ispirazione architettura, design e arte, fedele a un pensiero progettuale che ha sempre guardato oltre gli steccati, portandolo sin dagli anni Settanta nelle periferie della sua Napoli per costruire esperienze partecipate con anziani, bambini, emarginati.
Per omaggiarne la figura e l’irripetibile percorso creativo, umano e intellettuale, in occasione della quarta edizione di Open House Napoli, l’architetto Antonella Venezia, sua allieva e amica, ne ripercorrerà l’opera poliedrica. La sede di questo racconto non può che essere l’Archivio Riccardo Dalisi, lo spazio fiabesco del suo studio/atelier, una bottega artigiana di creatività, stipata di opere, oggetti, sculture in cui la materia viene sempre trasfigurata in un segno animato ed emozioni durature.
Oggi l’Archivio Riccardo Dalisi, riconosciuto d’interesse storico e culturale dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, raccoglie più di 20 mila documenti tra fotografie, diapositive, progetti di design e architettura dedicati ai ricercatori.
Nel 2021 con il supporto della Regione Campania è iniziato il processo di digitalizzazione dei documenti archiviati che sarà messo a disposizione del pubblico tramite una piattaforma web. Molte delle opere di Riccardo Dalisi sono nelle collezioni permanenti del FRAC D’Orleans, Centre Pompidou, Museo MADRE di Napoli, Houston Fine Arts Museum, Triennale di Milano, solo per citare alcuni.
Numero di persone per visita: 35
Accessibilità disabili: sì
Bambini: sì
Animali: no
FOTOGALLERY
EVENTO: RICCARDO DALISI E L’ARCHIVIO
Rua Catalana, 27a