SETTIMA EDIZIONE 3, 4, 5 OTTOBRE 2025

OHN2025, un programma ricco per scoprire Napoli

40 new entry, il nuovo villaggio OHN Kids, la sezione “Luigi Cosenza 120” e tanti grandi classici


L’attesa è finita: ecco il ricchissimo programma di Open House Napoli 2025, con tanti itinerari, tematiche e format completamente. Tra questi il Villaggio OHN Kids, ospitato allo Spazio Obù di Fondazione Terzoluogo, dove i più piccoli giocheranno con nuovi linguaggi e creatività. Per i “più grandi” le visite a luoghi e progetti in aree strategiche della città porteranno il focus sulla rigenerazione e sul futuro, da costruire ispirandosi sempre ai maestri del passato. Da questa idea nasce “Luigi Cosenza 120”: talk e visite guidate per cogliere l’eredità e la lezione ancora attuale del più grande progettista napoletano del ’900. E poi: residenze private, luoghi della conoscenza, palazzi storici, cantieri, luoghi di culto e tanti evergreen, i luoghi più amati dai visitatori. 



Per i soli 37 appuntamenti su prenotazione, il click day scatta lunedì 29 settembre alle ore 18. Mentre per visite e percorsi con ingresso Per ordine d’arrivo l’appuntamento è direttamente al weekend del 3-5 ottobre. Allora, siete pronti? 

Sostenibilità e territorio: Gruppo Guerri main partner del festival

Open House Napoli e il Gruppo Guerri insieme per il festival 2025, rafforzando l’impegno comune per sostenibilità, partecipazione e valorizzazione del territorio. Fondata da Alfredo Guerri, l’azienda è punto di riferimento nel settore dell’Efficientamento Energetico e delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e attiva anche nella riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati con interventi di isolamento, sostituzione impiantistica e building automation. Futuro sostenibile, risparmio energetico, rigenerazione urbana e benessere diffuso costituiscono una visione in piena sintonia con lo spirito del festival: costruire comunità resilienti attraverso energia pulita e cultura dell’abitare, producendo azioni concrete per il territorio.

Proprio in tema di territorio, insieme a Guerri vi porteremo alla scoperta del suo progetto di riqualifica per il Centro Direzionale, da sempre sede dell’azienda, offrendovi della “city” napoletana una visuale… inedita. Volete sapere quale?

IN EVIDENZA

  • Gruppo Guerri main partner di OHN2025

    Sostenibilità, rigenerazione urbana e amore il territorio: l'azienda al fianco del festival con un imperdibile percorso dedicato al Centro Direzionale

  • Finita l'attesa, è online il programma 2025

    150 appuntamenti tra visite, percorsi urbani, eventi. Tra le novità, la sezione Luigi Cosenza 120 e il Villaggio OHN KIDS

  • Volontari OHN2025, chiusa con grande successo la call

    Oltre 400 candidature arrivate dalla Campania ma anche da Roma, Firenze, Milano e addirittura Barcellona

  • Luca Font disegna OHN2025

    Dall'artista visuale colori decisi e forme simboliche per restituire l'energia vitale e l’anima stratificata di Napoli

  • OHN2025, in programma dal 3 al 5 ottobre

    Edizione numero sette, alla scoperta del patrimonio architettonico di Napoli.

  • Sui nostri social tutti gli aggiornamenti

    Anteprime, aggiornamenti sul programma, notizie e la call Volontari sui canali IG e FB @openhousenapoli

    Luca Font disegna Open House Napoli 2025

    Un mosaico urbano che restituisce la complessa articolazione della città, tra pieni e vuoti, luce e ombra, elementi secolari, geometrie moderne e scale che uniscono quartieri e storie: è l’immagine realizzata per Open House Napoli 2025 da Luca Font. 

    Writer nel panorama italiano degli anni ’90, oggi celebrato illustratore, tatuatore e street artist attivo tra Milano e New York, Font elabora con elementi essenziali, linee nette e cromie decise composizioni sospese tra astrazione e figurazione. Uno stile che nasce dalla passione per il brutalismo e intreccia modernismo e grafica minimalista, sempre alla ricerca di una sintesi visiva potente e immediata.

    Sintesi che qui raggiunge attraverso l’uso di forme e colori simbolici per richiamare in un corpo unico l’anima stratificata e il carattere di Napoli, che si riflettono nella sua energia vitale, nell’armonia dei contrasti, in un racconto grafico che è puro ritmo urbano.

    Partners

    Colophon Open House Napoli 2025

    OPEN HOUSE NAPOLI

    Un evento di
    Associazione Culturale Openness
    Via Vicinale Croce di Piperno, 6
    80126 Napoli

    SEGUICI


    © 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
    Privacy Policy | Cookie Policy