VERDE URBANO
Viale Poggio di Capodimonte, 53, 80131 Napoli NA Sabato 9 ottobre 10:00 > 14:00 | Domenica 10 ottobre 10:00 > 14:00 45 minuti Green Pass: No
Bellissimo esempio di Parco Urbano, quello di via del Poggio può fregiarsi di molteplici “primati”. Si tratta infatti di un intervento di recupero urbano che è contemporaneamente recupero storico e riqualificazione di un ambito degradato; sorge infatti nell'area adibita a campo container del dopo terremoto, che era occupata nella Napoli ottocentesca dal Parco della Villa del Marchese del Gallo, nota come Villa Regina Isabella, opera di Antonio Niccolini. Ulteriore fatto degno di nota è che la progettazione è stata a cura del Servizio Progettazione e Valutazione Ambientale del Comune di Napoli.
Il Parco, realizzato tra il 1998 e il 2001, presenta una perfetta commistione tra elementi antropici ed elementi naturali, tra cui un sistema di cascatelle d'acqua che confluisce in una grande vasca, su cui trova posto una piattaforma per spettacoli all'aperto, che da vari anni vede svolgersi una rassegna cinematografica estiva, e percorsi pedonali in tufo e battuto di lapillo che accompagnano ai due belvedere e al giardino di tufo. Le essenze inoltre sono state sapientemente scelte tra quelle autoctone, rendendo i costi di gestione e manutenzione del verde quasi inesistenti.
Numero di persone per visita: 25 Accessibilità disabili: sì Bambini: sì Animali: sì