REINVENTARE LA CITTà
Via Portacarrese a Montecalvario, 69, 80134 Napoli NA Sabato 9 ottobre 10:00 > 14:00 | Domenica 10 ottobre 10:00 > 14:00 30 minuti Green Pass: Si
FOQUS è un esempio perfettamente riuscito di intervento in un'ottica di Sostenibilità Urbana, Recupero e Rifunzionalizzazione edilizia. Il progetto ha visto interessata la struttura che ha la sua origine in un impianto di fine 1500, di cui permane una parte del chiostro originale, che oggi ospita una comunità attiva di scuole, imprese sociali, cooperative, enti e persone, che qui lavorano e collaborano promuovendo processi di mobilità sociale, sviluppo, trasformazione, attraverso servizi e attività di educazione, formazione, cura della persona e professionalizzazione in un’area socialmente fragile della città. FOQUS sperimenta un nuovo modello di welfare ed economia, promuovendo e valorizzando le risorse sociali, i luoghi, le persone, coinvolgendoli in programmi socialmente inclusivi.
Il progetto iniziato nel 2013 ha visto succedersi diversi studi e gruppi di architettura: Sebastiano Gorini, Zapoi, Marco Tatafiore, Salvatore Guastafierro, Stefania Salvetti, fgp studio con IN_CUBO, EOSS Architettura. In particolare, al pian terreno, i magazzini dell’ex istituto prospicienti il cortile esterno sono stati trasformati in laboratori, spazi polifunzionali e servizi per i bimbi delle scuole. I locali rivolti verso il portico della corte interna, destinati a un lounge-bar e pizzeria. La Corte dell’Arte è divenuta il luogo delle manifestazioni pubbliche della Fondazione.
Numero di persone per visita: 30 Accessibilità disabili: parziale Bambini: sì Animali: sì