SESTA EDIZIONE 18-20 OTTOBRE 2024
  • Accedi
  • Registrati

EX OSPEDALE MILITARE: LA SANTISSIMA – COMMUNITY HUB


REINVENTARE LA CITTà
Vico Trinità delle Monache, 1, 80134 Napoli Na
Sabato 19 ottobre 17:30 > 18:30 | Domenica 20 ottobre 16:30 > 17:30 | 17:30 > 18:30
60 minuti
 “La Santissima – Community Hub” è un progetto di rigenerazione urbana temporanea che mira a dare nuova vita al grande edificio dell’Ex Ospedale Militare, risalente al 1536, il cui nome è legato alla destinazione nel 1808 a scopi militari del complesso conventuale della Santissima Trinità delle Monache.
 
Il progetto di riconversione temporanea, della durata di 48 mesi, rinnovabili per altri 12, è gestito da Urban Value, società specializzata nel settore della rigenerazione urbana che, dopo l’esperienza di Palazzo Fondi, si è aggiudicata il bando pubblico promosso dall’Agenzia del Demanio, nel rispetto del regolamento degli usi temporanei voluto dal comune di Napoli. Partner del processo di rifunzionalizzazione è il consorzio di cooperative sociali Coop4art, specializzate nel recupero e nella conservazione di immobili dal grande valore storico attraverso interventi di natura culturale, sociale ed economica.
 
All’interno del più vasto Complesso della S.S. Trinità delle Monache e del Parco dei Quartieri Spagnoli, che si sviluppa su una superficie totale di 25.000 metri quadri, l’intervento de La Santissima - Community Hub interessa uno spazio di oltre 7.500 metri quadri, corrispondente al grande edificio affacciato sui giardini del parco, che verrà aperto in anteprima per i visitatori di Open House Napoli 2024.
 
La missione de La Santissima - Community Hub è di restituire alla comunità un bene cittadino, in corso di trasformazione in spazio ibrido a vocazione creativa, che favorirà la crescita sociale e culturale del quartiere di Montesanto e della città, attraverso l’esercizio di pratiche artistiche e di cittadinanza attiva.
 
L’Ex Ospedale Militare diventerà una realtà a vocazione interdisciplinare, in cui far convivere creatività, eventi, formazione ed evasione, ospitando spazi espositivi, per formazione e produzione nell’ambito delle discipline teatrali e performative, del settore cinematografico, delle arti visive e della comunicazione, un’area eventi e mostre, uno spazio professionale per la produzione musicale, sale polifunzionali, atelier artistici e laboratori.

Numero di persone per visita: 20
Accessibilità visitatori con disabilità motorie: parziale
Bambini: sì
Animali: sì
 

Visitabile

Sabato 19 ottobre 17:30 > 18:30
Domenica 20 ottobre 16:30 > 17:30 | 17:30 > 18:30

Durata della visita

60 minuti

Ingresso

Ingresso per ordine di arrivo

Alcune Strutture Vicine

Alcune Strutture Simili

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy