LE PRENOTAZIONI PER OHN2020 SONO CHIUSE
Made in Cloister nasce nel 2012 con il progetto di riconversione del Chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, il cui grande complesso monumentale è tra i più importanti esempi del Rinascimento napoletano. Trasformato in opificio nell’800, il Chiostro e l’area, successivamente denominata Lanificio, cambiano destinazione d’uso diventando una fabbrica, esempi virtuosi all’interno del “programma di industrializzazione” dell’epoca. Una meravigliosa capriata lignea centrale, di impianto e dimensioni eccezionali, costituisce un discreto elemento di fascino e un raro esempio di archeologia industriale borbonica. Il progetto Made in Cloister si articola su tre pilastri: recupero e riconversione del patrimonio artistico per uno sviluppo coerente con la vocazione del territorio; rilancio del “fare artigianale” attraverso l’interazione tra maestri artigiani, artisti e designer internazionali; rigenerazione urbana.
Numero di persone per visita: 30
Accessibilità disabili: sì
Bambini: sì
Animali: no