QUARTA EDIZIONE 1-2 OTTOBRE 2022
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2022 SONO CHIUSE

QUARTIERE LATINO: UN CONDOMINIO-MUSEO A KM 0


LA CITTà CREATIVA
Via D. Cirillo, 18, 80139 Napoli Na
Sabato 1 ottobre 10:00 > 14:00 | 16:00 > 19:00 | Domenica 2 ottobre 10:00 > 14:00 | 16:00 > 19:00
60 minuti
Quartiere Latino è un condominio-museo nato nel 2021 in occasione dei primi Art Days Campania, con lo scopo di rappresentare gli artisti che vivono il territorio di un incrocio di quartieri napoletani, nel raggio di un chilometro dal condominio interessato. Il progetto, a cura di Nicola Vincenzo Piscopo e col supporto di Atelier Alifuoco, è una mappatura di artisti che, realizzando un percorso di opere site-specific permanenti in un palazzo della loro zona, raccontano il loro legame col territorio. Le opere vengono realizzate grazie al supporto del pubblico in occasione di eventi di preview e al contributo degli sponsor del territorio come Antica Cantina Sepe o Pizzeria Lombardi 1892. Alla prima sono state inaugurate le opere di Clarissa Baldassarri, Gabriella Siciliano e Paolo La Motta, che nel giugno 2022 hanno visto le nuove integrazioni con le opere di Andrea Bolognino, Lucas Memmola e Veronica Bisesti. Attualmente Quartiere Latino è a metà percorso, così nei due prossimi appuntamenti (entro la primavera del 2023) il progetto potrà dichiararsi completo.
Al primo piano di QL si trova Atelier Alifuoco che si costituisce come base operativa per gli artisti ospiti. Atelier Alifuoco è un vecchio appartamento napoletano convertito in laboratorio artistico nel 2016 per volontà di Alessandro Cirillo e Francesco Maria Sabatini, uno degli artisti in residenza insieme a Lucia Schettino, Maria Teresa Palladino e Nicola Vincenzo Piscopo. Il titolo è preso in prestito dalle sorelle Dora e Fausta Alifuoco, vissute nell’appartamento che conserva ancora residui della vita passata. Negli ultimi anni, le attività private degli artisti in residenza si sono progressivamente fuse, tanto da creare proficue relazioni con altri artisti e operatori culturali, spesso sotto la formula di open studio e mostre con artisti ospiti.

(foto: Alessandra Mustilli)

Numero di utenti per visita: 15
Accessibilità ai visitatori con disabilità motorie: parziale
Bambini:
Animali: sì 

Visitabile

Sabato 1 ottobre 10:00 > 14:00 | 16:00 > 19:00
Domenica 2 ottobre 10:00 > 14:00 | 16:00 > 19:00

Durata della visita

60 minuti

Ingresso

Ingresso per ordine di arrivo

Alcune Strutture Vicine

Alcune Strutture Simili

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy