PERCORSO QUARTIERE - BORGO INA-CASA LA LOGGETTA DI GIULIO DE LUCA
EVENTI E PERCORSI
Via Mario Gigante, 5-1, 80126 Napoli Na Sabato 1 ottobre 15:30 > 16:30 | 17:00 > 18:00 90 minuti
A Cura di Giuseppe Vaccaro, DiARC
Frutto di un “concorso-appalto per un gruppo di case per lavoratori del programma della gestione INA-Casa” indetto dall’Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di Napoli, il progetto coordinato da Giulio De Luca con la collaborazione di progettisti napoletani, è stato disegnato in sintonia con le esperienze organiche della “scuola neorealista” romana contrapposte a quelle razionaliste milanesi più vicine al funzionalismo europeo, affermando un linguaggio architettonico neorealista ispirato al modello Neoempirico scandinavo. Il quartiere rimanda in maniera esplicita al principio organizzativo e distributivo del “borgo”, per l’effettiva e palese concezione generativa somigliante all’alternanza dei tipi della città medievale che trae la propria struttura dalla caratterizzazione espressiva delle condizioni del terreno alle quali, tutte le parti, sono intimamente connesse. Proprio questo sapore di “paese” e questi ambienti vernacolari consentono di inquadrare La Loggetta nel tema del Quartiere-borgo esprimendone la sostanza proprio attraverso la forma e la disposizione degli elementi.
Numero di persone per visita: 30 Accessibilità disabili: parziale Bambini: no Animali: no
FOTOGALLERY
PERCORSO QUARTIERE - BORGO INA-CASA LA LOGGETTA DI GIULIO DE LUCA