SETTIMA EDIZIONE 3-5 OTTOBRE 2025
  • Accedi
  • Registrati

LE PRENOTAZIONI PER OHN2025 SONO CHIUSE

HUB AREA 1.1.2.

STUDI DI ARCHITETTURA
L’Hub ideato da Area 1.1.2. Architettura e Design non è un semplice coworking, ma una casa per chi lavora. In un ex calzaturificio poi palestra di 270 mq, l’atmosfera domestica si intreccia con la funzionalità rigorosa di un [...]

HUB CREATIVO A PALAZZO MONTE MANSO DI SCALA

LA CITTà CREATIVA
Risalendo la centralissima Via Nilo, nell’ampio cortile interno dell’antico palazzo sede della Fondazione Real Monte Manso di Scala si scopre un mondo di creatività e bellezza: gallerie, studi d'arte, laboratori artigiani e di design. [...]

I (NON) LUOGHI DEL PORTO DI NAPOLI

EVENTI E PERCORSI
A cura di Eleonora Giovene di Girasole ITC CNR, Benedetta Ettorre ITC CNR Il percorso curato dal CNR ITC punta ad esplorare le aree misconosciuto del Porto di Napoli, allo scopo di far conoscere e restituire alla città luoghi legati alla cultura [...]

IL CENTRO DIREZIONALE

EVENTI E PERCORSI
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia A cura di Giovanni Multari e Bianca Maria Rodriguez, DiARC Università di Napoli Federico L’idea [...]

IL PIANETA INVISIBILE, PHOTO PAINTING DI CATERINA ARCIPRETE

EVENTI E PERCORSI
Mostra a cura di Cinzia Florio La realtà psichica, la dimensione parallela che alla materia fisica contrappone quella energetica. Hillman ne Il codice dell'anima parla di un mondo che si muove su principi invisibili e in astrazioni della [...]

IL VENTRE DI NAPOLI: DAI FONDACI AL RISANAMENTO

EVENTI E PERCORSI
Percorso a cura di Federica Galasso. Il percorso si snoda nel cuore di Napoli tra i luoghi investiti dalle profonde trasformazioni del “Risanamento”, l’imponente intervento urbanistico avviato dopo l’epidemia di colera del 1884. [...]

INTERNO 6 / CARLA CELESTINO

STUDI DI ARCHITETTURA
Interno 6 / Carla Celestino, nato nel 2021, è un progetto di Carla Celestino che, in un periodo di grandi incertezze, ha costruito una nuova strada con professionisti che, come lei, guardano al futuro con voglia di novità, bellezza e condivisione. [...]

ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO "SOKA GAKKAI"

EDIFICI STORICI E LUOGHI DI CULTO
All’interno del piano nobile del Palazzo Albertini dei Principi di Cimitile ha sede il centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che riunisce tutti coloro che praticano il Buddismo di Nichiren Daishonin il cui valore chiave, [...]

ISTITUTO PONTANO

LA CITTà DELLA CONOSCENZA
Affacciato su Corso Vittorio Emanuele, il Palazzo Cariati è dal 1922 sede dell’Istituto Pontano. La sua storia affonda nel Quattrocento, quando i Certosini di San Martino iniziarono a cedere i loro terreni: tra i primi acquirenti le monache [...]

LABORATORIO ARTISTICO ANTONELLA RAIO

LA CITTà CREATIVA
Custodito all’interno del suggestivo Vivaio Calvanese, uno dei più antichi di Napoli (anch’esso visitabile negli stessi orari), si trova questo piccolo studio di arte contemporanea che prende forma nell’antica coffee house dei [...]

LE CASE POPOLARI DI LUIGI COSENZA A FUORIGROTTA

LUIGI COSENZA 120
Le case popolari a Viale Augusto (1949-1950) si inseriscono nel più ampio programma di ricostruzione ed espansione dell’area flegrea tra Fuorigrotta e Bagnoli. Il progetto originario di Cosenza prevedeva l’occupazione dell’intero [...]

LE RONDINI FISCHIANO ANCHE SUGLI APPESTATI, LIBRO D’ARTISTA E INSTALLAZIONE DI ANIELLO SCOTTO

EVENTI E PERCORSI
A cura di Claudio Malice Il libro d’artista e l’installazione che Aniello Scotto presenta allo Studio Chalcos Galleria Laboratorio in questa occasione nascono come l’originale e lirica risposta di un artista sensibile e poliedrico [...]

LLABBASC ART SPACE

GLI SPAZI DELLE ARTI
Llabbasc Art Space di Dario Gaipa è un laboratorio d’arte e una micro-galleria indipendente nel cuore di Napoli, nata nel 2021. Ospita mostre, laboratori, performance e attività culturali, promuovendo inclusione, sostenibilità [...]

LUIGI COSENZA E L'AREA FLEGREA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIOVANNI MENNA E RAFFAELE DI VAIO

LUIGI COSENZA 120
N.B. Saranno riconosciuti n. 3 CFP agli architetti partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia Nell’opera di Luigi Cosenza (1905-1984), massimo esponente dell’architettura a Napoli e in Italia meridionale [...]

LUIGI COSENZA, LA CABINA DA SPIAGGIA DEL 1936: MOSTRA

LUIGI COSENZA 120
N.B. Saranno riconosciuti CFP per i visitatori iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia. La mostra sarà visitabile partecipando alle visite previste dal venerdì 3 alla domenica 5 presso /hubsuperstudio - polo [...]

MOSTRA: FABBRICA DEL LUNEDÌ, LE MANIFATTURE DEL TERRITORIO

EVENTI E PERCORSI
A cura di ADI Campania La mostra ripropone alcuni oggetti significativi della produzione della Fabbrica del Lunedì, un’impresa di ricerca culturale e sociale, coordinata da Giusi Laurino, in cui - tra il 1995 e il 2015 - hanno collaborato [...]

MOSTRA: LA CITTÀ CHE GUARDA, FOTOGRAFIE DI ALESSANDRA MUSTILLI

EVENTI E PERCORSI
Le Città, stratificazioni di architetture e vite differenti, sono il soggetto principale degli scatti di Alessandra Mustilli, fotografa napoletana proveniente da studi di architettura, le cui immagini attraversano in simbiosi luoghi ed esperienze, [...]

MOSTRA: LUIGI COSENZA, L’ESEMPLARE LEZIONE DI ARCHITETTURA DI UN INGEGNERE DEL NOVECENTO

LUIGI COSENZA 120
A cura di Francesca Capano, Mattia Cocozza, Andrea Maglio, Giovanni Menna, Francesco Viola La mostra presenta l’opera dell’ingegnere Luigi Cosenza (1905-1984), il più importante progettista del secolo scorso dell’Italia Meridionale, [...]

MOSTRA: TESSUTI UMANI, DI ROSARIA CORCIONE

EVENTI E PERCORSI
Mostra a cura di Valentina Rippa Con la direzione artistica e organizzazione di Luisa Corcione e il supporto tecnico di Pippo Pirozzi. Inaugurazione nel sito dell'Acquedotto Augusteo dell’installazione site-specific dell’artista Rosaria [...]

MUSEO CIVICO GAETANO FILANGIERI

GLI SPAZI DELLE ARTI
Il Museo Civico Gaetano Filangieri venne fondato nel 1882 da Gaetano Filangieri Principe di Satriano (1824-1892). Ha sede nel quattrocentesco Palazzo Como, popolarmente noto come il “palazzo che cammina” poiché, per consentire la realizzazione [...]

Record da 61 a 80 di 130

Contatti

Per proporre un sito
o un evento

Per proporti
come volontario

Per diventare
un nostro partner

Per informazioni
stampa

Per informazioni
di carattere generale

OPEN HOUSE NAPOLI

Un evento di
Associazione Culturale Openness
Via Vicinale Croce di Piperno, 6
80126 Napoli

SEGUICI


© 2022 | Open House Napoli | Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy | Cookie Policy