OHN KIDS
In ArteVesuvio - Via Nazario Sauro, 23, 80132 Napoli Na Domenica 2 ottobre 09:30 > 12:30 180 minuti
Il laboratorio "architettura invisibile" nasce dall'idea dell'architetta Maria Clarelli partendo dall'interpretazione del testo di Italo Calvino "Le città invisibili", affidata all'immaginazione dei bambini. Le città invisibili come simboli della realtà. La grande incisività del volume è probabilmente dovuta al fatto che le città visitate da Marco Polo, narratore dell'opera, sono invisibili, poiché nate dall'immaginazione dello scrittore, senza alcuna corrispondenza a luoghi esistenti.
Grazie all'artista e architetto Alessandro Ciambrone, i partecipanti verranno guidati a disegnare simbolicamente la loro città attraverso l’uso di colori, tele e immaginazione. Se è vero che "l'essenziale è invisibile agli occhi", con il colore e il disegno i ragazzi potranno dare forma e raccontare le loro architetture invisibili, proponendo spunti di riflessione e di confronto che inducano una maggiore consapevolezza verso di sé e verso il pianeta.
A guidare il laboratorio saranno l'architetta Clarelli e l'architetto Ciambrone.
Numero utenti per visita: 15 + 15 accompagnatori Accessibilità ai visitatori con disabilità motorie: sì Bambini: 8-12 anni di età Animali: no