LE PRENOTAZIONI PER OHN2023 SONO CHIUSE
Realizzato dall’artista newyorkese Nicolina Johnson, in collaborazione con l’italo-americana Jade Fusco ed il napoletano Riccardo D’Ambrosio, il “tram del desiderio” è stato presentato per la prima volta al pubblico nel 2013, grazie all’ANM che ha messo a disposizione la vettura 959 ed i locali del deposito di San Giovanni, dov’è stata realizzata l’opera. L’intento della realizzazione è stato quello di vestire di una livrea speciale, sia all’esterno che all’interno, un mezzo pubblico come il tram, per trasformare un semplice viaggio su di un mezzo pubblico in un’esperienza singolare. La vettura, in uno specifico periodo, viene aperta ai visitatori, cittadini e turisti cui è data la possibilità di arricchire gli interni con brevi messaggi, pensieri e proposte sulla città, diventando quindi non solo semplice mezzo di trasporto, ma anche e soprattutto mezzo di sensibilizzazione per la comunità. Il tram del desiderio ha fatto risvegliare nella cittadinanza e nell’amministrazione la “voglia di tram”, per “restituire chilometri” di rotaie sia ai vecchi tram a carrelli, come la vettura 959, sia ai nuovi modelli più sostenibili Sirio.
Numero di persone per visita: 20
Accessibilità disabili: parziale
Bambini: sì
Animali: no