VERDE URBANO
Via vicinale Agnolella, 246, 80131 Napoli Na Sabato 3 ottobre 10:00 > 11:30 | 11:30 > 13:00 | Domenica 4 ottobre 10:00 > 11:30 | 11:30 > 13:00 90 minuti
Le origini del Parco Urbano dei Camaldoli risalgono alle violente eruzioni che colpirono tutta l’area vulcanica dei Campi Flegrei circa 35.000 anni fa. Il Parco insiste, infatti, sulla zona sommitale dell'antichissimo cratere denominato Archiflegreo che, con la sua deflagrazione delineò gli elementi principali della morfologia stessa dei Campi Flegrei. Caratterizzato da versanti fortemente scoscesi e profondi valloncelli scavati dall'acqua nei depositi piroclastici, il parco è completamente ricoperto da un bosco ceduo di castagno con un sottobosco che comprende le piante tipiche della macchia mediterranea.
Il Parco di trova sulla collina più alta della città a circa 400 metri dal livello del mare ed offre una delle viste più complete di Napoli e dintorni, spaziando dai Campi Flegrei al Vesuvio. Il Belvedere è anche un luogo di avvistamento di rapaci: da un punto di vista ornitologico, infatti, il parco è l'area più importante del territorio comunale dove nidifica anche il raro falco pellegrino.
Nel 2009 è stato inaugurato l'"Anfiteatro del Golfo", una incredibile postazione panoramica che si affaccia audace sull'intero golfo di Napoli e dal quale son ben visibili Capri, il Parco Virgiliano e Nisida. Tale Anfiteatro è stato pensato rispettando il leggero declivio della collina e visto dall'alto, sembrerebbe quasi la prua di una nave.
Numero persone per visita: 25 Accessibilità disabili: no Bambini: sì Animali: sì